OLTRECONFINE UNGARETTI

OLTRECONFINE UNGARETTI

Progetto finanziato dalla Regione Friuli nell’ambito del bando dedicato a Ungaretti
Progetto inserito nelle manifestazioni di Go!2025
Comune capofila del progetto: Sagrado

 GORIZIA, ore 8.30
punto di ritrovo: parcheggio di via Virgilio

 Si apre a Gorizia il calendario degli eventi estivi di “Oltreconfine Ungaretti”.
Una passeggiata teatrale a cura del direttore artistico Francesco Accomando che per tutto l’inverno e la primavera ha lavorato alla drammaturgia con i cittadini che hanno partecipato al laboratorio aperto.

👉 Evento gratuito con prenotazione consigliata / Brezplačen dogodek s priporočeno rezervacijo
👉 Durata di ogni evento: 2 ore circa / Trajanje vsakega dogodka: približno 2 uri
👉 Info e prenotazioni: Cikale Operose, 392 060263 / Informacije in rezervacije: Cikale Operose, 392 0602632
__________________________________________________________________
I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
SAVOGNA/SOVODNJE 25 giugno 19.00
SAGRADO 29 giugno 18.30
ROMANS D’ISONZO 04 luglio 19.15
CAMPOLONGO 06 luglio 18.30
DOBERDO’ 15 luglio 19.30
MARIANO DEL FRIULI 27 luglio 18.30
SANTA MARIA LA LONGA 31 luglio 18.00
—-
Oltreconfine Ungaretti” è un progetto di rete finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando dedicato a Ungaretti.
Comune capofila del progetto: Comune di Sagrado
La rete: Campolongo Tapogliano, Doberdò del Lago, Mariano del Friuli, Romans d’Isonzo, Santa Maria la Longa e Savogna d’Isonzo e il Gruppo Speleologico Carsico in qualità di partner e i Comuni di Gorizia e Nova Gorica nell’ambito degli eventi di “GO!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025”.
Collaborano al progetto l’ISIT Galilei-Fermi-Pacassi e il Polo liceale sloveno Trubar-Gregorčič di Gorizia.
“Oltreconfine Ungaretti” è un progetto culturale transfrontaliero tra le comunità di lingua italiana e di lingua slovena, sulla creazione di una memoria e un immaginario storico, culturale e paesaggistico condiviso, con l’intenzione di indagare, raccogliere e raccontare in forma teatrale la vicenda umana e poetica di Giuseppe Ungaretti nel periodo 1914-1919, per come si evolve attraverso la terribile esperienza della Grande Guerra, a partire dalle liriche che il poeta scrive in territori che oggi appartengono al Friuli Venezia Giulia e alla vicina Slovenia.
____
Oltreconfine Ungaretti” je mrežni projekt, ki ga financira dežela Furlanija – Julijska krajina v okviru razpisa, posvečenega Ungaretti.
Vodilna občina projekta: Občina Zagraj
Mreža: Campolongo Tapogliano, Doberdob, Mariano del Friuli, Romans d’Isonzo, Santa Maria la Longa in Sovodnje Ob Soči ter Carsico Speleological Group kot partnerji ter Mestni občini Gorica in Nova Gorica kot del dogodkov “GO!2025 Nova Gorica in Gorica Evropska prestolnica kulture 2025“.
“Oltreconfine Ungaretti” je čezmejni kulturni projekt med italijansko in slovensko govorečo skupnostjo, katerega cilj je ustvariti skupni zgodovinski, kulturni in krajinski spomin ter domišljijo. Namen projekta je raziskati, zbrati in v gledališki obliki pripovedovati človeško in pesniško zgodbo Giuseppeja Ungarettija v obdobju 1914–1919, ki se razvija skozi strašne izkušnje prve svetovne vojne, začenši z besedili, ki jih je pesnik napisal na ozemljih, ki danes pripadajo Furlaniji Julijski krajini in sosednji Sloveniji.
#oltreconfineungaretti #comunedisagrado #passeggiataletteraria #ungaretti #GiuseppeUngaretti #cikaleoperose
 

  • Categoria dell'articolo:News