Giornata della memoria – Un istante prima
Sandro Buzzatti interpreta con la consueta intensità letture tratte da Yossl Rakover si rivolge a Dio di Zvi Kolitz. Per la Giornata della memoria
Sandro Buzzatti interpreta con la consueta intensità letture tratte da Yossl Rakover si rivolge a Dio di Zvi Kolitz. Per la Giornata della memoria
Una lettura per parlare di come l’amicizia vera non conosca barriere di credo e razza e che esistono diversi tipi di amicizia: amicizie vere, amicizie fasulle, amicizie immaginarie e amicizie impossibili… come quella tra un’ebrea e un nazista. Un racconto per parlare di crescita, di come le false amicizie possano subdolamente ingannare anche l’animo più innocente e di come arrivi per tutti il momento di fare i conti con la verità e di mettere in discussione i propri pregiudizi.
Sandro Buzzatti interpreta con la consueta intensità cinque racconti di Dino Buzzati dedicati al Natale tratti dalla raccolta Il Panettone non bastò. A chiudere il reading la Lettera a Gesù Bambino di David Maria Turoldo e la poesia in dialetto padovano Naval Stravonìo del grande poeta Cesare Ruffato.