…Pin Pinìn… Son qua sul primo scalin

Pin Pinin... son qua sul primo scalin... Opera per attore e banda musicale, sulle figure femminili nell'opera del poeta Andrea Zanzotto. Con Sandro Buzzatti, il Corpo bandistico di Povolaro condotto dal maestro Corrado Vezzaro e la regia di Marta Dalla Via.

Zauberkraft, L’ovale perfetto secondo Andrea Zanzotto

Zauberkraft, l'ovale perfetto secondo Andra Zanzotto: opera per attore e banda, sulle figure femminili nell'opera del poeta. Con Sandro Buzzatti, Banda delle Prealpi Trevigiane condotta dal Maestro Luigi Vitale e la regia di Marta Dalla Via. Una coproduzione Cikale Operose e Echidna Paesagio Culturale.

…Pin Pinìn… Son qua sul primo scalin

Pin Pinin... son qua sul primo scalin... Opera per attore e banda musicale, sulle figure femminili nell'opera del poeta Andrea Zanzotto. Con Sandro Buzzatti, il Corpo bandistico di Povolaro condotto dal maestro Corrado Vezzaro e la regia di Marta Dalla Via.

Zauberkraft, L’ovale perfetto secondo Andrea Zanzotto

Zauberkraft, l'ovale perfetto secondo Andra Zanzotto: opera per attore e banda, sulle figure femminili nell'opera del poeta. Con Sandro Buzzatti, Banda delle Prealpi Trevigiane condotta dal Maestro Luigi Vitale e la regia di Marta Dalla Via. Una coproduzione Cikale Operose e Echidna Paesagio Culturale.

Zauberkraft, L’ovale perfetto secondo Andrea Zanzotto

Zauberkraft, l'ovale perfetto secondo Andra Zanzotto: opera per attore e banda, sulle figure femminili nell'opera del poeta. Con Sandro Buzzatti, Banda delle Prealpi Trevigiane condotta dal Maestro Luigi Vitale e la regia di Marta Dalla Via. Una coproduzione Cikale Operose e Echidna Paesagio Culturale.

Zauberkraft, 10/02/2023 Cavallino Treporti (VE)

Zauberkraft - L'ovale perfetto secondo Andrea Zanzotto, uno spettacolo che raconta le figure femminili nell'opera del grande poeta veneto. Di e con Sandro Buzzatti, la Banda Larga delle Prealpi Trevigiane, il M° Luigi Vitale. Regia di Marta Dalla Via. Una produzione Cikale Operose e Echidna con il Comune di Pieve di Soligo. 10 febbraio 2023ore 21.00, lo spettacolo torna in scena per l'inaugurazione del festival Piazza delle Arti diretto da Alessio Nardin al teatro comunale di Cavallino Treporti.

Giornata della Memoria – Il coniglio in gabbia

Una lettura per parlare di come l’amicizia vera non conosca barriere di credo e razza e che esistono diversi tipi di amicizia: amicizie vere, amicizie fasulle, amicizie immaginarie e amicizie impossibili… come quella tra un’ebrea e un nazista. Un racconto per parlare di crescita, di come le false amicizie possano subdolamente ingannare anche l’animo più innocente e di come arrivi per tutti il momento di fare i conti con la verità e di mettere in discussione i propri pregiudizi.

0 Commenti

Letture – Ricorrenze speciali

Le letture drammatizzate di Francesco Accomando e Sandro Buzzatti. La foiba grande di Calrlo Sgorlon (Giorno del ricordo, 10 febrbaio; Se questo è un uomo di Primo Levi (27 gennaio, Giornata della Memoria

0 Commenti

Letture drammatiche

Le letture drammatizzate di Francesco Accomando e Sandro Buzzatti. Repertorio: Inferno di Dante, Malpelo di Verga, La metamorfosi di Kafka, Ulisse da vari autori.

0 Commenti